Sostenere studi di fattibilità tecnica e progetti, anche collaborativi, di ricerca industriale e sviluppo sperimentale e acquisizione di servizi innovativi da parte di imprese piemontesi o valdostane già associate ai Poli di Innovazione o che intendono associarsi, entro la data di concessione.
PMI (tutte le linee) e grandi imprese (solo linee 1 e 2), anche in collaborazione (solo linee 1 e 2), con sede oggetto dell'attività di ricerca in Piemonte o Valle d'Aosta (solo Linea 1)
Tre le linee di intervento:
Linea 1: progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale, anche in collaborazione, con investimento tra i 100.000 euro e i 270.000.000 euro
Linea 2: studi di fattibilità tecnica preliminari ad attività di ricerca, anche in collaborazione, con investimento tra i 50.000 euro e i 200.000 euro
Linea 3: servizi qualificati a sostegno di ricerca e innovazione, investimento minimo 20.000 euro
Contributo a fondo perduto:
Linea 1: fino ad un massimo del 55% (Piemonte) e 60% (Valle d'Aosta) dei costi sostenuti per il progetto di ricerca
Linea 2: fino ad un massimo del 50% dei costi sostenuti per la realizzazione dello studio
Linea 3: fino ad un massimo del 50% dei costi sostenuti per i servizi